178. Compost

Nella provincia di Chekiang, come in molte altre parti della Cina, i cessi lungo la strada abbondano. Sono costruiti dai contadini per attirare i passanti in loro favore con un regalo di fertilizzante prezioso. I nostri attuali modi di eliminare le acque reflue avvelenano i grandi corpi di acqua naturale e privano il terreno intorno ai nostri edifici degli nutrienti di cui hanno bisogno.

177. L’orto

In una città sana ogni famiglia può coltivare verdure per se stessa. È ormai passato il tempo di pensare a questo come a un hobby per appassionati; è una parte fondamentale della vita umana.

176. Sedersi in giardino

Da qualche parte in ogni giardino, ci deve essere almeno un posto, una panchina tranquilla, in cui una persona - o due persone - possa entrare in contatto con se stessa e non con altro che la natura.

175. La serra

Si stanno facendo molti sforzi per sfruttare l'energia solare trasformandola in acqua calda o in energia elettrica. Eppure il modo più facile per sfruttare l'energia solare è il più ovvio e il più antico: cioè, catturare il calore all'interno di una serra e usarlo per coltivare fiori e verdure.

174. Percorsi a treillage

I percorsi a treillage hanno la loro bellezza speciale. Sono così unici, così diversi da altri modi di plasmare un percorso, che sono quasi archetipici.

173. Il muro del giardino

I giardini e i piccoli parchi pubblici non forniscono abbastanza riparo dal rumore a meno che non siano ben protetti.

172. Giardino selvaggio

Un giardino che cresce secondo le proprie leggi non è selvaggio, ma nemmeno completamente artificiale.

171. I luoghi degli alberi

Quando gli alberi sono piantati o potati senza tenere in considerazione i luoghi speciali che possono creare, sono come morti per le persone che ne hanno bisogno.

170. Alberi da frutto

Nelle zone climatiche dove crescono gli alberi da frutto, gli orti conferiscono alla terra un'identità quasi magica: pensate agli agrumeti del sud della California, agli alberi di ciliegie del Giappone, agli ulivi della Grecia. Ma la crescita delle città sembra sempre distruggere questi alberi e la qualità che essi possiedono.

169. Pendio terrazzato

In terreni in pendenza, l'erosione causata dallo scorrimento può uccidere il terreno. Inoltre si crea una distribuzione non uniforme dell'acqua piovana sulla terra, che naturalmente fa meno per la vita vegetale di quanto potrebbe se fosse distribuita in modo uniforme.

168. Connessione con la terra

Una casa si sente isolata dalla natura che la circonda, a meno che i suoi piani non siano intercalati direttamente con la terra che c'è intorno alla casa.

166. I dintorni della galleria

Se le persone non possono uscire dall'edificio su balconi e terrazze che si affacciano sullo spazio esterno intorno all'edificio, allora né loro stessi né le persone all'esterno hanno alcun mezzo che li aiuti a sentire che l'edificio e il mondo pubblico più ampio sono intrecciati.

165. Apertura sulla strada

La vista dell'azione è un incentivo all'azione. Quando le persone possono vedere gli spazi dalla strada il loro mondo viene ampliato e arricchito, c'è più comprensione; e c'è la possibilità di comunicazione, di apprendimento.

164. Finestre sulla strada

Una strada senza finestre è cieca e spaventosa. E è altrettanto scomodo essere in una casa che delimita una strada pubblica senza alcuna finestra sulla strada.

163. Stanza all’aperto

Un giardino è il posto ideale per stendersi nell'erba, dondolare, fare croquet, coltivare fiori, lanciare una palla per il cane. Ma c'è un altro modo di essere all'aperto: e le sue esigenze non sono affatto soddisfatte dal giardino.

162. La facciata a nord

Guardate i lati nord degli edifici che conoscete. Quasi ovunque troverete che sono punti che sono morti e umidi, tetri e inutili. Eppure ci sono centinaia di acri in una città sui lati nord degli edifici; e è inevitabile che ci debba sempre essere terreno in questa posizione, ovunque ci siano edifici.

161. Luogo al sole

La zona immediatamente al di fuori dell'edificio, a sud - quell'angolo tra le sue pareti e la terra dove cade il sole - deve essere sviluppata e trasformata in un luogo dove le persone possono godersi il sole.

160. Il bordo dell’edificio

Un edificio è spesso considerato come qualcosa che si rivolge verso l'interno, verso le sue stanze. Le persone spesso non pensano a un edificio come qualcosa che deve anche essere orientato verso l'esterno.

159. Luce su due lati in ogni stanza

Quando hanno una scelta, le persone tendono sempre verso quelle stanze che hanno luce su due lati e lasciano le stanze che sono illuminate solo da un lato inutilizzate e vuote.
ridone.net::patterns
error: Contenuto Protetto - Protected Content