Il sobborgo è una forma obsoleta e contraddittoria di umano insediamento.

quindi:

Nella zona in cui città e campagna si incontrano, posiziona le strade di campagna ad almeno un miglioMiglio 1,61 km di distanza l’una dall’altra, quindi che racchiudano aree di campagna e terreni agricoli di almeno un miglio quadrato di superficie. Costruisci fattorie lungo queste strade, profonde un lotto, su lotti di almeno mezzo acroAcro 4.046,85 mq, con il miglio quadrato di aperta campagna o terreno agricolo dietro le case.


  • N.B. Ricorda di consultare sempre il testo originale per la piena comprensione del pattern e la sua corretta applicazione.

    Molte persone desiderano vivere in campagna e allo stesso tempo essere vicine ad una grande città. Ma è geometricamente impossibile avere migliaia di piccole fattorie a pochi minuti da un centro urbano principale.

    Per vivere bene in campagna, è necessario possedere un pezzo di terreno ragionevole e grande abbastanza per cavalli, mucche, polli, un frutteto, e si deve avere accesso immediato a una campagna aperta continua, fino a dove l’occhio può vedere. Per avere un rapido accesso alla città, si deve vivere su una strada a pochi minuti di auto dai centri urbani e con una linea di autobus fuori dalla porta.

    È possibile avere entrambi, organizzando le strade di campagna intorno a grandi piazze aperte di campagna o terreni agricoli, con case strettamente affiancate lungo la strada, ma solo una casa in profondità. Lionel March sostiene questo modello nel suo articolo “Case oltre la periferia” (Land Use and Built Form Studies, Cambridge, Inghilterra, 1968). March dimostra che tale modello, completamente sviluppato, potrebbe funzionare per milioni di persone anche in un paese piccolo e densamente popolato come l’Inghilterra.

    […]


    da: C. Alexander et al., A Pattern Language, Oxford University Press, New York, 1977


    Lascia una risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    ridone.net::patterns
    error: Contenuto Protetto - Protected Content