
176. Sedersi in giardino
Da qualche parte in ogni giardino, ci deve essere almeno un posto, una panchina tranquilla, in cui una persona – o due persone – possa entrare in contatto con se stessa e non con altro che la natura.
quindi:
crea un posto tranquillo nel giardino – una recinzione privata con una comoda seduta, una fitta vegetazione, il sole. Scegli attentamente il posto per la seduta; scegli il posto che ti darà il tipo più intenso di solitudine.
N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.
In tutti i pattern di questo linguaggio, abbiamo detto, più e più volte, quanto sia essenziale darci ambienti in cui possiamo essere in contatto con la natura da cui siamo nati – vedi in particolare DITA CITTÀ CAMPAGNA (3) e SPAZI ESTERNI TRANQUILLI (59). Ma tra tutte le varie affermazioni di questo fatto, non ce n’è ancora una che metta questa necessità proprio nelle nostre case, così vicino a noi come il fuoco e il cibo.
Wordsworth ha costruito l’intera sua politica, come poeta, intorno al fatto che la tranquillità nella natura era un diritto fondamentale a cui tutti avevano diritto. Voleva integrare il bisogno di solitudine nella natura con la vita in città. Immaginava le persone che letteralmente si allontanavano dalle strade trafficate e si rinnovavano in giardini privati – ogni giorno. E ora molti di noi hanno imparato che senza un luogo del genere la vita in città è impossibile. C’è così tanta attività, le giornate sono così facilmente riempite di lavoro, famiglia, amici, cose da fare – che il tempo da soli è raro. E più viviamo senza l’abitudine della quiete, più ci leghiamo a questa vita attiva, più strana e inquietante diventa l’esperienza della quiete e della solitudine: le persone della città sono notoriamente impegnate e non possono stare da sole, senza “input”, per un momento.
È in questo contesto che proponiamo il sedile da giardino isolato: un luogo nascosto nel giardino dove una o due persone possono sedersi da sole, indisturbate, vicino a cose che crescono. Può essere su un tetto, a terra, forse anche semisommerso in un terrapieno.
[…]