
044. Municipio locale
Il governo locale delle comunità e il controllo locale da parte degli abitanti avverrà solo se ciascuna comunità ha il proprio municipio fisico che costituisce il nucleo della sua attività politica.
quindi:
Per rendere reale il controllo politico delle funzioni locali, istituire per ciascuna un piccolo municipio comunità di 7000, e anche per ogni quartiere; localizzalo vicino all’incrocio più trafficato nella comunità. Assegna all’edificio tre parti: un’arena per la discussione pubblica, pubblica servizi intorno all’arena e spazi da affittare a progetti comunitari ad hoc.
N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.
Abbiamo sostenuto, in MOSAICO DI SOTTOCULTURE (8), COMUNITÀ DI 7000 (12) e QUARTIERI IDENTIFICABILI (14), che ogni città deve essere composta da gruppi auto-governanti, che esistono a due livelli diversi: le comunità con una popolazione di 5000 a 10.000 persone e i quartieri con una popolazione di 200 a 1000 persone.
Questi gruppi avranno la forza politica per portare avanti i loro piani determinati localmente solo se hanno una parte delle tasse generate dai loro abitanti e se le persone nei gruppi hanno una vera e propria possibilità quotidiana di accesso al governo locale che li rappresenta. Entrambe le cose richiedono che ogni gruppo abbia la propria sede governativa, per quanto modesta, dove le persone del quartiere si sentano a proprio agio e sappiano che possono ottenere risultati.
Questo evoca un’immagine fisica di governo della città che è esattamente l’opposto dei grandi municipi che sono stati costruiti negli ultimi 75 anni. Un municipio locale conterrà due caratteristiche di base:
- È il territorio della comunità per il gruppo che serve; è fatto in modo da invitare le persone a servirsi spontaneamente, a dibattere le politiche e lo spazio aperto intorno all’edificio è progettato per sostenere l’aggregazione delle persone.
- È situato nel cuore della comunità locale ed è raggiungibile a piediPiede 0,3048 m (304,8 mm) da tutti coloro che serve.
[…]