
055. Marciapiede rialzato
Dove si incontrano auto e pedoni in rapido movimento città, le macchine travolgono i pedoni. La macchina è re e le persone si sentono inferiori.
quindi:
Concludiamo che qualsiasi percorso pedonale lungo una strada su cui transitano auto in rapido movimento dovrebbe essere a circa 18 polliciPollice 0,0254 m (25.4 mm) sopra la strada, con un muretto o ringhiera o balaustra lungo il bordo, per segnare il bordo. Metti il marciapiede rialzato su un solo lato della strada – fallo largo quanto possibile.
N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.
Questo problema non può essere risolto mantenendo i pedoni separati dalle auto; è nella loro natura che devono incontrarsi, almeno occasionalmente – RETE DI PERCORSI E AUTO (52). Cosa si può fare in quei punti in cui le auto e i pedoni si incontrano?
In una strada normale, le auto fanno sentire i pedoni piccoli e vulnerabili perché i marciapiedi sono troppo stretti e troppo bassi. Quando il marciapiede è troppo stretto, si ha la sensazione di cadere o di essere spinti fuori – e c’è sempre la possibilità di mettere un piedePiede 0,3048 m (304,8 mm) fuori proprio davanti a un’auto che passa. Quando il marciapiede è troppo basso, si ha la sensazione che le auto possano facilmente montare il marciapiede, se perdono il controllo, e schiacciarti. È chiaro, quindi, che i pedoni si sentiranno a proprio agio, potenti, al sicuro e liberi nei loro movimenti quando i marciapiedi su cui camminano sono sufficientemente larghi da tenere le persone lontane dalle auto e sufficientemente alti da rendere del tutto impossibile che un’auto ci salga accidentalmente su.
[…]