Molte delle nostre abitudini e istituzioni sono rafforzate dal fatto che possiamo ottenere cibo semplice ed economico per strada, sulla via per lo shopping, il lavoro e gli amici.

quindi:

Concentra gli stand gastronomici dove auto e percorsi incontrano – stand portatili o piccole capanne o costruiti nelle facciate degli edifici, semiaperte sulla strada.

  • N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.


    I chioschi alimentari che fanno il cibo migliore e contribuiscono di più alla vita della città sono le piccole baracche e i carretti dai quali i venditori vendono le loro merci. Tutti hanno ricordi di loro. Ma al loro posto abbiamo ora cucine scintillanti per hamburger, negozi di pollo fritto e pancake house. Sono operazioni a catena, senza radici nella comunità locale. Vendono cibo congelato “plastificato” prodotto in massa e generano una qualità di vita scadente intorno a loro. Sono costruiti per attirare l’occhio di chi guida: i cartelli sono enormi; la luce è brillante al neon. Sono insensibili alla struttura della comunità. I loro parcheggi intorno ad essi uccidono lo spazio pubblico aperto. Se vogliamo che il cibo nelle nostre strade contribuisca alla vita sociale delle strade, non aiuti a distruggerla, i chioschi alimentari devono essere realizzati e posizionati di conseguenza.

    […]


    da: C. Alexander et al., A Pattern Language, Oxford University Press, New York, 1977

    Condividi via:

    Lascia una risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    ridone.net::patterns
    error: Contenuto Protetto - Protected Content