
117. Tetto che protegge
quindi:
N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.
Questa funzione di protezione non può essere creata da un tetto a spiovente o un grande tetto, che viene semplicemente aggiunto in cima ad una struttura esistente. Il tetto stesso protegge solo se contiene, abbraccia, copre, circonda il processo di vita. Questo significa molto semplicemente che il tetto non solo deve essere grande e visibile, ma deve anche includere unità abitative all’interno del suo volume, non solo sotto di esso. Confrontiamo i seguenti esempi. Mostrano chiaramente quanto siano diversi i tetti quando hanno unità abitative al loro interno e quando non ce l’hanno.
La differenza tra queste due case deriva in gran parte dal fatto che in una il tetto è una parte integrante del volume dell’edificio, mentre nell’altra non è altro che una copertura posta sulla parte superiore dell’edificio. Nel primo caso, in cui l’edificio trasmette un enorme senso di protezione, è impossibile tracciare una linea orizzontale sulla facciata dell’edificio e separare il tetto dalle parti abitate dell’edificio. Ma nel secondo caso, il tetto è una cosa così separata e distinta, che tale linea si disegna quasi da sola.
Crediamo che questa connessione tra la geometria dei tetti e la loro capacità di fornire protezione psicologica possa essere messa su basi empiriche: innanzitutto, c’è un tipo di evidenza che mostra come sia naturale sia per i bambini che per gli adulti inclinarsi verso i tetti che offrono protezione, quasi come se avessero proprietà archetipiche. Ad esempio, ecco cosa scrive Amos Rapoport sull’argomento:
… “tetto” è un simbolo di casa, come nella frase “un tetto sulla testa”, e la sua importanza è stata evidenziata in diversi studi. In uno studio, si sottolinea l’importanza delle immagini – cioè dei simboli – per la forma della casa, e si afferma che il tetto a spiovente è simbolico di protezione, mentre il tetto piatto non lo è, ed è quindi inaccettabile su basi simboliche. Un altro studio su questo tema mostra l’importanza di questi aspetti nella scelta della forma della casa in Inghilterra, e mostra anche che il tetto a tegole a spiovente è un simbolo di sicurezza. Viene considerato, e persino mostrato in un annuncio della società edilizia, come un ombrello, e le case riflettono direttamente questa visione. (Amos Rapoport, Forma di Casa e Cultura, Englewood Cliffs, NJ: Prentice-Hall, 1969, p. 134.)
[…]