
143. Gruppi di letti
Ogni bambino in famiglia ha bisogno di un posto privato, generalmente centrato attorno al letto. Ma in molte culture, forse in tutte le culture, i bambini piccoli si sentono isolati se dormono da soli, se la loro area da letto è troppo privata.
quindi:
Colloca i letti dei bambini in nicchie o piccole stanze simili a nicchie, attorno a uno spazio comune per giocare. Rendi ogni nicchia abbastanza grande da contenere un tavolo, una sedia, scaffali o almeno un’area a terra dove ogni bambino ha le sue cose. Dai alle nicchie tende che guardano lo spazio comune, ma non pareti o porte, che tenderebbero ancora una volta a isolare troppo i letti.
N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.
Consideriamo le varie configurazioni possibili dei letti dei bambini. Ad un estremo, tutti in un’unica stanza, una camera da letto condivisa. All’altro estremo all’altro estremo, possiamo immaginare una disposizione in cui
in cui ogni bambino ha una stanza privata. E poi, tra questi due
tra questi due estremi, c’è un tipo di configurazione in cui i bambini
hanno i loro piccoli spazi privati, non grandi come stanze, raggruppati intorno a uno spazio di gioco comune. Cercheremo di
di dimostrare che entrambi gli estremi sono negativi e che una versione del gruppo di alcove è necessaria per risolvere il conflitto tra le forze in gioco.
[…]