Le camere da letto non hanno senso.

quindi:

non mettere letti singoli in stanze vuote chiamate camere da letto, ma invece mettere alcove per il letto individuale accanto a stanze con altre funzioni che non sono il sonno, in modo che il letto stesso diventi un piccolo rifugio privato.

  • N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.


    Se si sta costruendo una casa molto piccola di non più di 300 o 400 piediPiede 0,3048 m (304,8 mm) quadrati [circa 30/40 mq ndr.] – forse con l’idea di aggiungerne gradualmente – questo pattern svolge un ruolo essenziale. Probabilmente sarà meglio mettere le nicchie fuori dalla stanza della famiglia.

    Lo spazio prezioso intorno al letto non serve a nulla tranne che per accedere al letto. E tutte le altre funzioni – vestirsi, lavorare e conservare gli effetti personali che le persone infilano scomodamente negli angoli delle loro camere da letto – in realtà hanno bisogno del loro spazio, e non sono affatto soddisfatte dalle aree rimaste intorno al letto.

    In GRUPPI DI LETTI (143), abbiamo già sostenuto che ogni bambino in una famiglia dovrebbe avere una nicchia per il letto propria, che si apre su uno spazio comune di gioco. Questo si basa esclusivamente sull’equilibrio tra comunità e privacy. Cercheremo ora di stabilire il fatto che, per tutti in casa, i letti isolati, non solo quelli in gruppi, sono meglio in nicchie che in camere da letto. Ci sono due motivi.

    In primo luogo, il letto in una camera da letto crea spazi scomodi intorno ad esso: vestirsi, lavorare, guardare la televisione, sedersi, sono tutti piuttosto estranei agli spazi laterali lasciati intorno al letto. Abbiamo scoperto che le persone hanno difficoltà ad adattare lo spazio intorno al letto alle loro esigenze per lo spazio della camera da letto.

    In secondo luogo, il letto stesso sembra più confortevole in uno spazio adattato ad esso. Nei nostri esperimenti di progettazione, in cui le persone comuni hanno usato questi modelli per progettare le proprie case, abbiamo notato un’urgenza piuttosto forte di dare al letto una propria nicchia, qualche tipo di recinto. Apparentemente, questo particolare pattern colpisce le persone.

    Una volta che il letto è stato costruito in uno spazio adatto ad esso, lo spazio restante della camera da letto è libero di modellarsi intorno alle esigenze di spazio per sedersi, aree di gioco, vestirsi e conservazione.

    Quali sono le questioni in gioco per creare una buona nicchia per il letto?

    […]


    da: C. Alexander et al., A Pattern Language, Oxford University Press, New York, 1977


    Condividi via:

    Lascia una risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    ridone.net::patterns
    error: Contenuto Protetto - Protected Content