
066. Terra sacra
Cos’è una chiesa o un tempio? È un luogo di culto, spirito, contemplazione, naturalmente. Ma soprattutto, dal punto di vista umano, è una porta. Una persona viene al mondo attraverso la chiesa. Lo lascia attraverso la chiesa. E, in ciascuna delle soglie importanti della sua vita, varca ancora una volta la [porta della] chiesa.
quindi:
In ogni comunità e quartiere, identifica qualche luogo sacro come terra consacrata, e forma una serie di recinti nidificati, ciascuno contrassegnato da una porta, ciascuno progressivamente più privato e più sacro dell’ultimo, il più interno un santuario finale che si può raggiungere solo attraversando tutti quelli esterni.
N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.
I riti che accompagnano la nascita, la pubertà, il matrimonio e la morte sono fondamentali per la crescita umana. A meno che questi riti non vengano dati il peso emotivo che meritano, è impossibile per un uomo o una donna passare completamente da una fase della vita all’altra.
In tutte le società tradizionali, dove questi riti sono trattati con enorme potere e rispetto, i riti, in una forma o nell’altra, sono supportati da parti dell’ambiente fisico che hanno il carattere di porte. Ovviamente, una porta, o un passaggio, da sola non può creare un rito. Ma è anche vero che i riti non possono evolversi in un ambiente che li ignora specificamente o li rende banali. Un ospedale non è il luogo adatto per un battesimo; una casa funeraria rende impossibile percepire il significato di un funerale.
In termini funzionali, è essenziale che ogni persona abbia l’opportunità di entrare in qualche tipo di comunione sociale con i suoi simili nei momenti in cui egli stesso o i suoi amici attraversano questi punti critici nella loro vita. E questa comunione sociale in questo momento ha bisogno di essere radicata in un luogo che viene riconosciuto come una sorta di porta spirituale per questi eventi.
Qual è la forma o l’organizzazione fisica che questo “passaggio” deve avere per sostenere i riti di passaggio e creare la sacralità, la santità e il sentimento di connessione alla terra che rendono i riti significativi?
Ovviamente varierà nei dettagli da cultura a cultura.
[…]