Le persone hanno bisogno di luoghi aperti e verdi dove andare; quando sono vicini li usano. Ma se gli spazi verdi sono a più di tre minuti di distanza, la distanza supera il bisogno.

quindi:

Costruisci un verde pubblico aperto entro tre minuti a piediPiede 0,3048 m (304,8 mm) – circa 750 piedi – da ogni casa e luogo di lavoro. Ciò significa che gli spazi verdi devono essere uniformemente sparsi a intervalli di 1500 piedi, in tutta la città. Rendi gli spazi verdi larghi almeno 150 piedi e almeno 60.000 piedi quadrati di superficie.

  • N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.


    I parchi sono pensati per soddisfare questa esigenza. Ma i parchi, come sono di solito intesi, sono piuttosto grandi e distribuiti in modo ampio per la città. Molte poche persone vivono entro tre minuti di distanza da un parco.
    Le nostre ricerche suggeriscono che anche se la necessità di parchi è molto importante, e anche se è vitale per le persone potersi nutrire andando a camminare, correre e giocare su prati aperti, questa esigenza è molto delicata. Le uniche persone che fanno un uso completo e quotidiano dei parchi sono quelle che vivono a meno di tre minuti da essi. Le altre persone in una città che vivono a più di 3 minuti di distanza, non hanno bisogno di parchi meno degli altri; ma la distanza scoraggia l’uso e quindi non riescono a nutrirsi come devono fare.
    Questo problema può essere risolto solo se centinaia di piccoli parchi – o prati – sono sparsi in modo così ampio e profuso che ogni casa e ogni luogo di lavoro nella città si trova a tre minuti a piedi dal più vicino.
    In dettaglio: La necessità di parchi all’interno di una città è ben riconosciuta. Un esempio tipico di questa consapevolezza è dato dai risultati di un sondaggio del 1971 condotto dal dipartimento di pianificazione urbana della città di Berkeley sulle aree aperte. Il sondaggio ha mostrato che la grande maggioranza delle persone che vivono in appartamenti desidera soprattutto due tipi di spazi all’aperto: (a) un piacevole balcone privato utilizzabile e (b) un tranquillo parco pubblico a pochi passi di distanza.

    […]


    da: C. Alexander et al., A Pattern Language, Oxford University Press, New York, 1977


    Lascia una risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    ridone.net::patterns
    error: Contenuto Protetto - Protected Content