
085. Scuole in vetrina
Intorno ai 6 o 7 anni, i bambini sviluppano un grande bisogno di imparare facendo, per lasciare un segno nella comunità fuori di casa. Se l’impostazione è corretta, queste esigenze portano i bambini direttamente alle competenze di base e l’abitudine all’apprendimento.
quindi:
Invece di costruire grandi scuole pubbliche per bambini dai 7 ai 12 anni, istituire minuscole scuole indipendenti, una scuola alla volta. Mantieni la scuola piccola, in modo che sia le spese generali siano basse e sia un rapporto insegnante-studente di 1:10 possa essere mantenuto. Individuale nella parte pubblica della comunità, con una vetrina e tre o quattro stanze.
N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.
Il contesto ideale per un bambino è la comunità stessa,
così come il contesto ideale per un neonato che impara a parlare è
la propria casa.
Per esempio:
Il primo giorno di scuola abbiamo pranzato in uno dei parchi della città di Los Angeles. Dopo pranzo ho radunato tutti e ho detto: “Facciamo un po’ di identificazione degli alberi”, e tutti hanno gemito. Così ho detto: “Dai, vivete con queste piante, potreste almeno conoscere i loro nomi. Qual è il nome di questi alberi sotto cui ci sediamo?”
Tutti hanno guardato in alto e all’unisono hanno detto “Sicomori”. Così ho chiesto: “Che tipo di sicomoro?” e nessuno lo sapeva. Ho preso il mio libro “Gli Alberi del Nord America” e ho detto: “Scopriamolo”. Nel libro c’erano solo tre tipi di sicomoro, uno solo sulla Costa Ovest, e si chiamava Sicomoro della California. Pensavo fosse finita lì, ma ho insistito: “Dobbiamo assicurarci controllando questi alberi rispetto alla descrizione nel libro”. Così ho iniziato a leggere il testo: “Foglie: sei otto polliciPollice 0,0254 m (25.4 mm)”. Ho preso un metro da sarta di stoffa da una scatola, l’ho dato a Jeff e gli ho detto: “Vai a controllare quelle foglie”. Ha scoperto che le foglie erano effettivamente lunghe sei otto pollici.
Sono tornato al libro e ho letto: “Altezza degli alberi adulti, 30-50 piediPiede 0,3048 m (304,8 mm)”. Come possiamo controllare questo? È seguita una grande discussione, e alla fine abbiamo deciso che dovevo stare in piedi contro uno degli alberi, loro si sarebbero allontanati il più possibile e avrebbero stimato quanti “rusch” era alto l’albero. È seguita una semplice moltiplicazione e abbiamo avuto un’altezza approssimativa dell’albero. Ormai tutti erano abbastanza coinvolti, così ho chiesto loro: “Come altro potremmo farlo?” Eric era al settimo grado e sapeva un po’ di geometria, così ci ha insegnato come misurare l’altezza per triangolazione.
[…]