È un segno di successo in un parco, in un atrio pubblico o in un portico, quando le persone possono venire lì e addormentarsi.

quindi:

Mantieni l’ambiente pieno di ampie panchine, posti comodi, angoli dove sedersi per terra o sdraiarsi comfortevolmente nella sabbia. Rendi questi luoghi relativamente al riparo, al riparo dalla circolazione, magari su un gradino, con sedili ed erba su cui accasciarsi, leggere il giornale e addormentarsi.

  • N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.


    In una società che nutre le persone e promuove la fiducia, il fatto che talvolta le persone vogliano dormire in pubblico è la cosa più naturale al mondo. Se qualcuno si sdraia su un marciapiede o su una panchina e si addormenta, è possibile considerarlo seriamente come un bisogno. Se non ha un posto dove andare, allora noi, la gente del paese, possiamo essere felici che almeno possa dormire sui percorsi e sulle panchine pubbliche; e, naturalmente, potrebbe anche essere qualcuno che ha un posto dove andare, ma a cui piace dormire per strada.

    Ma la nostra società non invita a questo tipo di comportamento. Nella nostra società, dormire in pubblico, come bighellonare, è considerato un atto per criminali e persone indigenti. Nel nostro mondo, quando le persone senza fissa dimora iniziano a dormire su panchine pubbliche o in edifici pubblici, i cittadini per bene si mettono nervosi e la polizia ripristina presto l'”ordine pubblico”.

    […]


    da: C. Alexander et al., A Pattern Language, Oxford University Press, New York, 1977

    Condividi via:

    Lascia una risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    ridone.net::patterns
    error: Contenuto Protetto - Protected Content