La forma di un edificio ha un grande effetto sui relativi gradi di privacy e sovraffollamento, e questo a sua volta ha un effetto critico sul comfort e sul benessere delle persone.

quindi:

In piccoli edifici, non raggruppare tutte le stanze l’una intorno all’altra; invece distendi le stanze una dopo l’altra, in modo che la distanza tra ogni stanza sia la maggiore possibile. Puoi farlo orizzontalmente, in modo che il piano diventi un rettangolo sottile e lungo; o puoi farlo verticalmente, in modo che l’edificio diventi una torre alta e stretta. In entrambi i casi, l’edificio può essere sorprendentemente stretto e funzionare ancora: 8, 10 e 12 piediPiede 0,3048 m (304,8 mm) sono tutte dimensioni possibili.

  • N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.


    Nei piccoli edifici, non raggruppare tutte le stanze insieme; invece, allineale una dopo l’altra, in modo che la distanza tra ogni stanza sia la più grande possibile. Ciò può essere fatto in orizzontale – in modo che il piano diventi un rettangolo sottile e lungo; oppure può essere fatto in verticale – in modo che l’edificio diventi una torre alta e stretta. In entrambi i casi, l’edificio può essere sorprendentemente stretto e ancora funzionare – 8, 10 e 12 piedi sono tutti possibili.
    Esiste una vasta evidenza a dimostrare che la sovraffollamento nelle abitazioni piccole provoca danni psicologici e sociali. (Ad esempio, Wiliam C. Loring, “Housing Characteristics and Social Disorganization”, Social Problems, gennaio 1956; Chombart de Lauwe, Famille et Habitation, Editions du Centre National de la Recherche Scientifique, Parigi, 1959; Bernard Lander, Towards an Understanding of Juvenile Delinquency, New York: Columbia University Press, 1954.) Tutti sembrano essere sopra gli altri. Tutto sembra essere troppo vicino a tutto il resto. La privacy per individui o coppie è quasi impossibile.
    Sarebbe semplice risolvere questi problemi fornendo più spazio, ma lo spazio è costoso e di solito è impossibile acquistare più di una quantità molto limitata. Quindi la domanda è: per una data area fissa, quale forma creerà la maggiore sensazione di ampiezza?
    Esiste una risposta matematica a questa domanda.
    La sensazione di sovraffollamento è in gran parte creata dalle medie delle distanze punto a punto all’interno di un edificio. In una piccola casa, queste distanze sono piccole – di conseguenza non è possibile camminare molto all’interno della casa né allontanarsi da fastidiosi disturbi; ed è difficile allontanarsi dalle fonti di rumore, anche quando si trovano in altre stanze.

    […]


    da: C. Alexander et al., A Pattern Language, Oxford University Press, New York, 1977


    Lascia una risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    ridone.net::patterns
    error: Contenuto Protetto - Protected Content