
221. Porte e finestre naturali
Trovare la giusta posizione per una finestra o una porta è una questione delicata. Ma ci sono pochi modi per costruire tenendo conto di questo.
quindi:
In nessun caso utilizzare porte o finestre standard. Realizzare ogni finestra di dimensioni diverse, in base alla sua posizione. Non fissare la posizione o le dimensioni esatte delle porte e delle finestre fino a quando la struttura grezza della stanza non è stata costruita, e si può davvero stare all’interno della stanza e valutare con l’occhio esattamente dove metterle e quanto grandi farle. Quando deciderai, segnare gli ingressi con delle corde. Ridurre le dimensioni delle finestre man mano che si sale nell’edificio.
N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.
Nei nostri attuali modi di costruire, la delicatezza nel posizionare una finestra o una porta è quasi scomparsa. Ma è proprio questa raffinatezza, fino all’ultimo piedePiede 0,3048 m (304,8 mm), persino all’ultimo pollicePollice 0,0254 m (25.4 mm) o due, che fa una differenza immensa. Le finestre e le porte che sono giuste sono sempre così. Trova una bella finestra. Studiala. Vedi come sarebbe diversa se le sue dimensioni variano di pochi centimetri in una direzione o nell’altra.
Ora guarda le finestre e le porte nella maggior parte degli edifici costruiti negli ultimi 20 anni. Supponi che queste aperture siano approssimativamente nel posto giusto, ma nota come potrebbero essere migliorate se fossero libere di spostarsi, di pochi centimetri qui e là, ognuna sfruttando le proprie circostanze speciali – lo spazio immediatamente all’interno e la vista all’esterno.
È quasi sempre un sistema di costruzione rigido, combinato con un’estetica formale, che tiene queste finestre in una stretta mortale. Non c’è nient’altro a questa regolarità, perché è possibile rilassare la regolarità senza perdere l’integrità strutturale.
È anche importante capire che questo posizionamento finale di finestre e porte può essere fatto solo sul sito, con la struttura grezza dell’edificio in posizione. È impossibile farlo su carta. Ma sul sito è abbastanza semplice e naturale: simulare le aperture con pezzi di legname o corda e spostarle finché non si sentono giuste; prestare attenzione all’organizzazione della vista e al tipo di spazio che viene creato all’interno.
[…]