
124. Tasche di attività
quindi:
N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.
In dettaglio: le persone si gravitano naturalmente verso il bordo degli spazi pubblici. Non rimangono a lungo in vista aperta. Se il bordo non fornisce loro dei luoghi dove è naturale sostare, lo spazio diventa un luogo dove passare, non un luogo dove fermarsi. È quindi chiaro che una piazza pubblica dovrebbe essere circondata da tasche di attività: negozi, bancarelle, panche, esposizioni, corrimani, cortili, giardini, edicole. In pratica, il bordo deve essere a scalare. Inoltre, il processo di sostare è graduale; accade; le persone non prendono una decisione consapevole di rimanere; rimangono o se ne vanno, secondo un processo di coinvolgimento graduale. Ciò significa che le varie tasche di attività intorno al bordo dovrebbero essere tutte accanto a percorsi ed ingressi in modo che le persone passino proprio accanto ad esse durante il passaggio. L’attività orientata agli obiettivi di venire e andare quindi ha la possibilità di trasformarsi gradualmente in qualcosa di più rilassato. E una volta che molti piccoli gruppi si formano intorno al bordo, è probabile che inizieranno a sovrapporsi e a riversarsi verso il centro della piazza. Specificiamo quindi che le tasche di attività devono alternarsi con i punti di accesso.
[…]