
139. La cucina della fattoria
La cucina isolata, separata dalla famiglia e considerata come un’efficiente ma sgradevole fabbrica per il cibo, è un retaggio dei tempi dei servitori; e dei tempi più recenti in cui le donne hanno volontariamente assunto il ruolo dei servitori.
quindi:
Rendi la cucina più grande del solito, abbastanza grande da includere lo spazio della “stanza della famiglia”, e collocala vicino al centro delle aree comuni, non così recessa nella casa come una cucina ordinaria. Rendila abbastanza grande da ospitare un bel tavolo e delle sedie, alcune morbide e altre dure, con bancone, fornello e lavello attorno al bordo della stanza; e rendila una stanza luminosa e confortevole.
N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.
Nelle società tradizionali, dove non c’erano servitori e i membri della famiglia si prendevano cura del proprio cibo, la cucina isolata era praticamente sconosciuta. Anche quando la cucina era interamente nelle mani delle donne, come spesso accadeva, il lavoro di cucina era ancora considerato una funzione primitiva e comunitaria; e il “focolare”, il luogo dove il cibo veniva preparato e consumato, era il cuore della vita familiare.
Appena i servitori presero in mano la funzione di cucinare, nei palazzi e nelle case padronali dei ricchi, le cucine si separarono naturalmente dalle sale da pranzo. Poi, nelle case della classe media del XIX secolo, dove l’uso dei servitori divenne piuttosto diffuso, il modello della cucina isolata si diffuse anche qui, diventando una parte accettata di qualsiasi casa. Ma quando i servitori scomparvero, la cucina rimase ancora separata, perché era considerato “gentile” e “piacevole” mangiare nelle sale da pranzo lontano da qualsiasi vista o odore del cibo. La cucina isolata era ancora associata a quelle case dei ricchi, dove le sale da pranzo come questa erano date per scontate.
Ma questa separazione, in una famiglia, ha posto la donna in una posizione molto difficile. Infatti, non è troppo esagerato dire che ha contribuito a generare quelle circostanze che hanno reso la posizione della donna nella società di metà del XX secolo ingiustificabile e inaccettabile.
Molto semplicemente, la donna che accettava la responsabilità di fare il cibo accettava di isolarsi nella “cucina” – e sottintendeva quindi di diventare una serva.
Le moderne case americane, con la cosiddetta pianta aperta, hanno fatto qualche passo verso la risoluzione di questo conflitto. Molto spesso hanno una cucina che è solo in parte separata dalla stanza della famiglia: non isolata e non completamente nella stanza della famiglia. Questo crea una situazione in cui le persone che stanno cucinando sono in contatto con il resto della famiglia, mentre lavorano. E non ha lo stigmate ovvio e spiacevole delle cucine e delle dispensa separate.
[…]