
197. Muri spessi
Case con pareti lisce e dure costruite con pannelli prefabbricati, cemento, gesso, acciaio, alluminio o vetro rimangono sempre impersonali e morte.
quindi:
apri la mente alla possibilità che le pareti del tuo edificio possano essere spesse, possono occupare un volume sostanziale, anche spazio utilizzabile effettivo, e non devono essere solo membrane sottili senza profondità. Decidi dove queste pareti spesse dovrebbero essere.
N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.
Nel mondo in cui viviamo oggi, le case e gli appartamenti di nuova costruzione sono sempre più standardizzati. Le persone non hanno più la possibilità di renderli personali e individuali. Una casa personale ci parla delle persone che vi abitano. Un’altalena per bambini appesa in una porta riflette l’atteggiamento dei genitori nei confronti dei loro figli. Una finestra con vista su un arbusto preferito supporta una natura contemplativa e sognante. I banconi aperti tra la cucina e lo spazio living sono specifici per la vita familiare informale; piccole aperture chiudibili tra i due sono specifiche per stili più formali. Una mensola aperta intorno a una stanza dovrebbe essere vista ad un’altezza per mostrare la porcellana di un collezionista, meglio vista dall’alto; ad un’altra altezza e profondità se deve essere utilizzata per sostenere le ultime foto di un fotografo; ad un’altra altezza ancora per appoggiare i drink nella casa di un perpetuo organizzatore di feste. Un grande angolo camino, con abbastanza sedili incorporati, invita una famiglia di sei persone a sedersi insieme.
Ognuna di queste cose ci dà un senso delle persone che vivono nella casa perché ognuna esprime un bisogno personale speciale. E tutti hanno bisogno dell’opportunità di adattare il loro ambiente ai loro modi di vita. Nelle società tradizionali questa personalizzazione veniva realizzata molto facilmente. Le persone vivevano nello stesso luogo per lunghi periodi, spesso per tutta la vita. E le case erano fatte di materiali lavorati a mano come legno, mattoni, fango, paglia, intonaco, che sono facilmente modificabili a mano dagli stessi abitanti. In queste condizioni, il carattere personale delle case veniva creato quasi automaticamente dal fatto dell’occupazione.
Tuttavia, in una società tecnologica moderna, nessuna di queste due condizioni è valida. Le persone si spostano frequentemente e le case sono sempre più costruite con materiali prefabbricati e finiti in fabbrica, come lastre di gesso finito di 4 x 8 piediPiede 0,3048 m (304,8 mm), finestre in alluminio, cucine in acciaio smaltato prefabbricate, vetro, calcestruzzo, acciaio – questi materiali non si prestano affatto alla graduale modifica richiesta dall’adattamento personale. Infatti, i processi di produzione di massa sono quasi direttamente incompatibili con la possibilità di adattamento personale.
[…]