
153. Stanze da affittare
Come la vita in un edificio cambia, il bisogno di spazio si contrae e aumenta ciclicamente. L’edificio deve essere in grado di adattarsi a questo aumento e diminuzione irregolare del bisogno di spazio.
quindi:
Rendere almeno una parte dell’edificio affittabile: dargli un ingresso privato oltre alla sua connessione regolare con il resto della casa. Assicurarsi che l’ingresso regolare possa essere facilmente chiuso senza distruggere la circolazione nella casa e assicurarsi che un bagno possa essere raggiunto direttamente da questa stanza senza dover passare attraverso la casa principale.
N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.
In sintesi, quando una famiglia o un gruppo di lavoro si riduce perché una o due persone se ne vanno, lo spazio che diventa vuoto dovrebbe essere in grado di trovare un uso. Altrimenti, le persone che rimangono si muoveranno in una conchiglia vuota troppo grande per loro. Potrebbero persino essere costretti a vendere la loro proprietà e a trasferirsi perché non possono permettersi la manutenzione di un luogo così grande.
E allo stesso modo, poiché l’ingrossamento e il restringimento sono quasi sempre imprevedibili, questa suddivisione dello spazio dovrebbe essere reversibile. Le stanze che vengono date all’uso esterno o affittate quando non vengono utilizzate, potrebbero un giorno essere necessarie di nuovo quando le circostanze cambiano e il gruppo di lavoro o la famiglia si ingrossano di nuovo.
Per dare a degli edifici questa flessibilità, è essenziale che alcune parti di essi siano relativamente indipendenti. In effetti, alcune stanze dovrebbero essere concepite in anticipo come potenziali stanze da affittare se la dimensione del gruppo dovesse cambiare. Queste stanze hanno bisogno di una sorta di connessione con il resto della casa, che consente di chiuderle e separarle, e poi, altrettanto facilmente, di unirle di nuovo. In genere, ciò significa un ingresso privato dall’esterno, un bagno privato o un accesso diretto a un bagno e forse l’accesso alla cucina.
[…]