Le scale interne riducono la connessione tra i piani superiori e la vita della strada a tal punto da poter causare enormi danni sociali.

quindi:

eliminare, per quanto possibile, le scale interne negli istituti. Collegare tutte le famiglie autonome, i servizi pubblici e i gruppi di lavoro nei piani alti degli edifici direttamente al suolo. Farlo creando scale aperte che si accedono direttamente dalla strada. Mantenere il tetto della scala coperto o scoperto, a seconda del clima, ma in ogni caso lasciare la scala aperta a livello del suolo, senza porta, in modo che la scala sia funzionalmente una continuazione della strada. E non costruire corridoi al piano di sopra. Invece, creare terrazze aperte o un arcata aperta dove le unità al piano di sopra condividono una sola scala.
 
  • N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.


    Il semplice fatto è che un appartamento al secondo piano di un edificio è meraviglioso quando ha una scala diretta sulla strada, e molto meno meraviglioso quando è solo uno dei diversi appartamenti serviti da una scala interna. La seguente, forse piuttosto laboriosa, discussione è il nostro sforzo per spiegare questa intuizione vitale e comune.

    In una cultura tradizionale in cui gli edifici sono costruiti incrementalmente, le scale esterne che portano ai piani superiori sono comuni. E le scale “semi-esterne” – protette da muri e tetti, ma comunque aperte alla strada – sono anche comuni.

    Al contrario, nelle società industrializzate e autoritarie la maggior parte delle scale sono scale interne. L’accesso a queste scale avviene da hall e corridoi interni; i piani superiori sono tagliati fuori dall’accesso diretto alla vita della strada.

    Questa differenza non è un effetto collaterale casuale delle leggi antincendio o delle tecniche di costruzione. È fondamentale per la differenza tra una società anarchica libera, in cui c’è uno scambio volontario di idee tra pari, e una società autoritaria altamente centralizzata, in cui la maggior parte degli individui è subordinata a grandi organizzazioni governative e commerciali.

    In effetti, stiamo dicendo che un’entrata centralizzata, che convoglia tutti in un edificio attraverso di essa, ha nella sua natura i tratti del controllo; mentre il modello di molte scale aperte, che si diramano dalle strade pubbliche, direttamente alle porte private, ha nella sua natura il fatto dell’indipendenza, dei liberi andirivieni.

    […]


    da: C. Alexander et al., A Pattern Language, Oxford University Press, New York, 1977


    Condividi via:

    Lascia una risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    ridone.net::patterns
    error: Contenuto Protetto - Protected Content