
072. Sport locali
Il corpo umano non si consuma con l’uso. Al contrario, si logora quando lo è non usato.
quindi:
Luoghi sparpagliati per sport di squadra e individuali attraverso ogni comunità di lavoro e quartiere: tennis, squash, ping pong, nuoto, biliardo, basket, danza, palestra … e rendi l’azione visibile ai passanti, come un invito a partecipare.
N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.
Nella società agricola, le persone usano il loro corpo ogni giorno in molti modi diversi. Nella società urbana, la maggior parte delle persone usa la propria mente, ma non il proprio corpo; o usano il loro corpo solo in modo routinario. Questo è devastante. Esistono ampie prove empiriche che la salute fisica dipende dall’attività fisica quotidiana. Forse la prova più evidente dello squilibrio nel nostro modo di vivere deriva dal confronto dei tassi di mortalità tra i gruppi che sono stati in grado di vivere vite che includono l’attività fisica quotidiana con quelli che non lo hanno fatto. Ad esempio, nel gruppo di età compreso tra i 60 e i 64 anni, l’1 per cento degli uomini nella categoria di esercizio intenso è morto durante l’anno di follow-up, mentre il 5 per cento di quelli nel gruppo senza esercizio è morto. (Vedi P. B. Johnson et al., Physical Education, A Problem Solving Approach to Health and Fitness, University of Toledo, Holt, Rinehart and Winston, 1966.)
Ci sono pochissime società moderne in cui questi fatti sono presi sul serio. La Cina e Cuba vengono in mente. In queste società, le persone lavorano sia con le mani che con la mente. Le giornate lavorative comprendono entrambi i tipi di competenze. I medici sono altrettanto propensi a costruire case che a praticare la medicina; e i costruttori spesso partecipano a sessioni amministrative.
[…]