I grandi parcheggi pieni di macchine sono edifici disumani e morti – nessuno lo vuole vederli o camminarci accanto. Allo stesso tempo, se stai guidando, l’ingresso ad un parcheggio è essenzialmente l’ingresso principale dell’edificio e deve essere visibile.

quindi:

Metti tutti i grandi parcheggi, o garage, dietro una sorta di muro naturale, in modo che le auto e le strutture dei parcheggi non siano visibili dall’esterno. Il muro che circonda le automobili può essere un edificio, case collegate o colline abitative, banchi di terra o negozi. Fare l’ingresso al parcheggio come una porta naturale per l’edificio che serve, e piazzalo in modo da poter vedere facilmente l’ingresso principale dell’edificio dall’ingresso al parcheggio.

  • N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.


    In “NINE PER CENT PARKING” (22) abbiamo già definito un limite massimo per la quantità totale di parcheggi in un quartiere. In “SMALL PARKING LOTS” (103) forniamo le dimensioni migliori e la distribuzione dei parcheggi quando sono a livello del suolo. Tuttavia, in alcuni casi è ancora necessario costruire parcheggi più grandi o strutture di parcheggio. L’ambiente può tollerare questi parcheggi e strutture più grandi, a condizione che siano costruiti in modo da non inquinare il terreno circostante.
    Questo è un semplice principio biologico. Nel corpo umano, ad esempio, ci sono prodotti di rifiuto; i prodotti di rifiuto fanno parte del funzionamento del corpo e ovviamente devono avere un luogo. Ma lo stomaco e il colon sono costruiti in modo tale da proteggere gli altri organi interni dai veleni trasportati dai rifiuti.
    Lo stesso vale in una città. In questo momento storico, la città richiede una certa quantità limitata di parcheggio; e per il momento non c’è modo di evitarlo. Ma il parcheggio deve essere costruito in modo tale da essere protetto – da negozi, case, colline di terra erbosa, muri o qualsiasi altro tipo di edificio – qualsiasi cosa, purché l’interno della struttura di parcheggio e le auto non siano visibili dal terreno circostante. A livello del suolo, lo scudo è particolarmente critico. I negozi sono utili perché generano la loro scala pedonale immediatamente. E poiché la necessità di parcheggio spesso va di pari passo con lo sviluppo commerciale, i negozi sono spesso molto fattibili economicamente.

    […]


    da: C. Alexander et al., A Pattern Language, Oxford University Press, New York, 1977

    Condividi via:

    Lascia una risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    ridone.net::patterns
    error: Contenuto Protetto - Protected Content