Chiunque debba lavorare nel rumore, in uffici con persone tutt’intorno, deve potersi fermare e riposare con la quiete in una situazione più naturale.

quindi:

Dare agli edifici nelle zone trafficate della città un tranquillo retro dietro di loro e lontano da loro il rumore. Costruisci una passeggiata lungo questo retro tranquillo, abbastanza lontano dall’edificio in modo che si riempia di luce solare, ma protetta dal rumore da muri, distanza ed edifici. Accertarsi che il percorso non sia una scorciatoia naturale per il traffico pedonale intenso e collegarlo ad altre passeggiate, per formare un lungo nastro di vicoli silenziosi che convergono sulle pozze e sui ruscelli locali e sul verde locale.

  • N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.


    La passeggiata lungo la Senna, attraverso il cuore di Parigi, è un classico “angolo tranquillo” in mezzo ad una città frenetica. La gente scende dalle strade e dal traffico per passeggiare lungo il fiume, dove l’atmosfera è lenta e riflessiva.
    La necessità di questi luoghi è stata spesso riconosciuta nelle università, dove ci sono passeggiate tranquille dove le persone vanno a pensare, fare una pausa o avere una conversazione privata. Un bell’esempio è l’Università di Cambridge: ogni college ha il suo “back” – tranquilli cortili che si estendono fino al fiume Cam. Ma la necessità di angoli tranquilli va ben oltre l’università. Esiste ovunque le persone lavorino in aree dense di popolazione e rumorose.
    Per soddisfare questa esigenza, possiamo concepire tutti gli edifici come avendo un fronte e un retro. Se il fronte è destinato alla vita di strada, alle auto, ai percorsi per lo shopping, alle consegne – allora il retro può essere riservato alla tranquillità.

    […]


    da: C. Alexander et al., A Pattern Language, Oxford University Press, New York, 1977


    Lascia una risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    ridone.net::patterns
    error: Contenuto Protetto - Protected Content